La storia del locale
Lo stabile di Via Roma 178 è adibito a ristorante di cucina piemontese fin dall'inizio del Novecento. Prima ospitava un'osteria, che dopo la Prima guerra mondiale fu intitolata dal signor Mattiauda come "Osteria della pace". Il locale ha visto susseguirsi generazioni di ristoratori, fino all'arrivo della famiglia Acchiardi-Bertone, che rinominò il ristorante con il nome "Il Portichetto", proponendo una cucina piemontese raffinata e di alta qualità. Già allora ai fornelli era presente lo Chef Eugenio Manzone, che è rimasto anche dopo l'arrivo della famiglia Bruno. Dal 2009, il ristorante è gestito da Eugenio Manzone e dal responsabile di sala, Ivo Giordano, che si occupano di offrire agli ospiti ricette culinarie piemontesi valorizzando i prodotti più pregiati del territorio.
Prenota ora